- Soluzioni di montaggio per AV e IT -

CONDIZIONI GENERALI

di Neomounts B.V., depositate presso la Camera di Commercio olandese con il numero 37076185

Articolo 1. Definizioni
Nelle presenti condizioni generali si intendono con:
  1. “Compratore”: la persona fisica e/o la persona giuridica, che agisce nell’esercizio di una professione o un’impresa a cui Neomounts B.V. indirizza le sue offerte, a cui Neomounts B.V. fornisce c.q. vende delle merci e/o presta servizi, e i suoi rappresentante/i, delegato/i, successori e/o eredi;
  2. “Neomounts”: Neomounts B.V., con sede in (2031 EJ) Haarlem, all’indirizzo Wateringweg 62, numero della Camera di Commercio olandese 37076185, info@neomounts.com;
  3. “Accordo”: l’accordo stipulato tra Neomounts e il Compratore riguardante la vendita c.q. fornitura di merci e/o la prestazione di servizi, a cui si applicano le presenti condizioni generali.

Articolo 2. Generale
  1. Le presenti condizioni generali si applicano a tutte le offerte, proposte, ai rapporti giuridici e agli accordi che riguardano la vendita e/o fornitura di merci e/o servizi da parte di Neomounts.
  2. Le condizioni generali valgono anche per altri accordi, compresi accordi successivi e aggiuntivi, in cui Neomounts e il Compratore, ossia il suo successore/i suoi successori in diritto, sono parte.
  3. Facendo un ordinazione il Compratore comunica di essere d’accordo con le presenti condizioni generali. 
  4. Tutte le immagini, specifiche e/o tutti i dati in offerte e/o proposte di Neomounts presentano un’indicazione e non possono essere motivo di un risarcimento danni o della risoluzione dell’Accordo.
  5. Le offerte e/o proposte di Neomounts non valgono automaticamente anche per ordinativi successivi.
  6. Neomounts si riserva il diritto di correggere errori e/o errori di ortografia in offerte e/o proposte. Non si assume la responsabilità per le conseguenze di errori e/o errori di ortografia. Neomounts non può essere costretta a rispettare la sua offerta, qualora l’offerta e/o la proposta, una sua parte, contenesse un errore o errori di ortografia.
  7. Terzi non possono attingere diritti da informazioni in offerte, proposte, opusculi prodotti, disegni e/o listini prezzi di Neomounts.
  8. Eventuali accordi (orali) e/o promesse fatti successivamente da parte di o a nome di Neomounts sono soltanto vincolanti, qualora essi siano confermati espressamente per iscritto da parte di Neomounts.
  9. Con la presente si rinuncia esplicitamente all’applicazione di eventuali condizioni adoperate da parte del Compratore.
  10. Qualora una sola clausola delle presenti condizioni generali sia cancellata o annullata, le clausole rimanenti delle presenti condizioni generali rimangono invariatamente e completamente in vigore.
  11. Qualora il Compratore consista da più di una persona (giuridica), ognuna di queste persone (giuridiche) è legata in solido a Neomounts per quanto riguarda gli obblighi che conseguono dall’Accordo.
  12. Neomounts ha il diritto di cambiare e/o integrare le presenti condizioni generali.
  13. Senza l’autorizzazione scritta di Neomounts il Compratore non ha il dirittto di conferire a terzi qualsiasi diritto o qualsiasi obbligo conseguente dall’Accordo.
  14. Il testo olandese delle presenti condizioni generali prevale su qualsiasi traduzione delle condizioni generali.

Articolo 3. Proposte e realizzazione dell’accordo
  1. L’Accordo viene realizzato per mezzo della conferma scritta di un’ordinazione e/o di un ordine da parte di Neomounts, o perché Neomounts ha cominciato a prestare il servizio o a fornire la merce. Nel caso di accettazione orale di un’offerta e/o proposta di Neomounts da parte del Compratore, l’Accordo si realizza soltanto, qualora Neomounts esegua l’ordine cominciando di fatto con l’esecuzione dell’ordine ossia confermando l’Accordo per iscritto.
  2. Tutte le offerte e/o proposte di Neomounts sono senza impegno, salvo indicazioni contrarie esplicite e scritte da parte di Neomounts. Un’offerta e/o proposta scritta vale per il periodo menzionato nell’offerta e/o nella proposta e in mancanza di ciò per un periodo di 31 (trentuno) giorni.
  3. Per quanto il Compratore presta qualsiasi servizio o fa i preparativi, evidentemente aspettando che si realizzerà un Accordo o evidentemente supponendo che sia stato realizzato un Accordo, il Compratore lo fa a proprio rischio e a spese proprie.
  4. Neomounts ha il diritto di eseguire l’Accordo in varie fasi.
  5. Ognun Accordo viene stipulato a condizione sospensiva di una disponibilità sufficiente delle merci relative.

Articolo 4. Fornitura
  1. Un termine di consegna pattuito è un obiettivo, salvo indicazioni contrarie scritte. Neomounts è soltanto in difetto per quanto riguarda la fornitura, qualora essa tralascia anche di fornire entro un termine ulteriore ragionevole che le viene fissato dopo il termine di consegna originario da parte del Compratore. Il termine ulteriore ragionevole è almeno di 3 (tre) mesi civili. Qualora Neomounts non abbia ancora fornito entro il termine ulteriore ragionevole, il Compratore ha il diritto di sciogliere l’Accordo a mezzo raccomandata per la parte non eseguita. In quel caso il Compratore non può vantare un risarcimento danni, e Neomounts è soltanto tenuta a resituire quanto già pagato dal Compratore per quanto riguarda la parte non eseguita. Il Compratore non ha il diritto predetto di sciogliere, qualora sia stato in difetto da parte sua.
  2. Neomounts ha il diritto di fornire le merci in porzioni; tali forniture parziali possono essere fatturate separatamente da Neomounts.
  3. Nel caso di forza maggiore, nonché qualora si sia creato un ritardo a causa di azioni o mancanze, rimproverabili o meno, del Compratore o di un terzo, la scadenza della consegna sarà almeno prorogata con la durata del ritardo.
  4. Il trasporto e la fornitura o consegna di merci succedono in conformità con Incoterms 2010 Ex Works, salvo indicazioni contrarie scritte. La fornitura o consegna succede conseguentemente presso Neomounts in (2031 EJ) Haarlem, all’indirizzo Wateringweg 62. A partire dal momento di consegna al Compratore, al suo rappresentante o al trasportatore designato da Neomounts o dal Compratore, le merci fornite sono per conto e rischio del Compratore, anche qualora in quel momento la proprietà delle merci non sia ancora stata trasferita al Compratore. Le merci sono anche per conto e rischio del Compratore, qualora Neomounts abbia offerto le merci al fine di consegna o le abbia fatte immagazzinare su richiesta del Compratore, ma il Compratore, il suo rappresentante o il trasportatore designato da Neomounts o dal Compratore, per qualsiasi ragione, non le compra. I costi e il danno che ne conseguono, come quelli di immagazzinamento, deposito e assicurazione, verranno in quel caso completamente a carico del Compratore.
  5. Nei casi in cui è stato stipulato che Neomounts provvede al trasporto della merce fornita, il modo di imballaggio e di trasporto verranno determinati esclusivamente da Neomounts, salvo indicazioni contrarie scritte. 

Articolo 5. Prezzi
  1. Tutti i prezzi (tariffe incluse) da parte di Neomounts sono in Euro ed escludono IVA e altri oneri statali. L’IVA dovuta viene addebitata al Compratore separatamente. Per quanto Neomounts ha dovuto sostenere costi riguardanti la fornitura della merce e/o la prestazione del servizio al Compratore, come spese di trasporto, spese di immagazzinamento, deposito, tasse di demolizione e altri oneri (statali), ecc., tali costi saranno a carico del Compratore. Neomounts ha la facoltà di addebitare tali costi separatamente al Compratore.
  2. I prezzi concordati da Neomounts con il Compratore possono essere alzati dopo la stipula dell’Accordo, qualora Neomounts sia stata scontrata dal suo fornitore con un aumento dei prezzi per l’osservanza dei suoi obblighi, o qualora si siano verificate altre circostanze che hanno alzato il prezzo. Qualora l’aumento dei prezzi ammonti a più del 15% dell’importo fatturato, il Compratore può sciogliere l’Accordo per iscritto (esclusivamente) per quanto riguarda le merci di cui è stato alzato il prezzo, entro 2 (due) giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione dell’aumento dei prezzi. In tal caso il Compratore non può vantare un risarcimento danni, e Neomounts è soltanto tenuta a restituire quanto è già stato pagato dal Compratore per quanto riguarda la parte dell’Accordo a cui si riferisce la risoluzione.
  3. Nel caso in cui i prezzi stabiliti nell’Accordo sono in qualsiasi modo legati ad un indice dei prezzi, e l’indice dei prezzi cala, da cui consegue che i prezzi devono essere rivisti in modo discendente, Neomounts ha il diritto di denunciare c.q. sciogliere l’Accordo. In tal caso il Compratore non ha il diritto di esigere un risarcimento danni.

Articolo 6. Modifiche nelle merci da fornire

Neomounts ha la facoltà di fornire merci che sono differenti dalle merci stampate nel catalogo in punti marginali, come ma non esclusivamente il colore. Qualora Neomounts fornisca una merce che è sostanzialmente differente dalla merce concordata, il Compratore può sciogliere l’Accordo per iscritto (soltanto) per quanto riguarda le merci differenti, entro 2 (due) giorni lavorativi dalla fornitura. In tal caso il Compratore non può vantare un risarcimento danni, e Neomounts è soltanto tenuta a restituire quanto è già stato pagato dal Compratore per quanto riguarda la parte dell’Accordo a cui si riferisce la risoluzione.

Articolo 7. Garanzia e reclami
  1. Il Compratore è tenuto a (far) esaminare subito le merci fornite al momento di fornitura o consegna. Qualora la merce fornita risulti essere sbagliata, inutilizzabile o incompleta, il Compratore deve comunicare i difetti visibili o le merci fornite sbagliatamente subito per iscritto a Neomounts. Gli eventuali difetti non visibili possono essere comunicati per iscritto a Neomounts fino a 5 (cinque) giorni dalla fornitura al massimo. Quanto precede è a pena della scadenza del diritto di reclamo. 
  2. L’attivazione delle merci fornite dopo la constatazione di difetti, il danno sorto dopo la constatazione di difetti, il gravame e/o la rivendita dopo la constatazione di difetti, fa scadere completamente il diritto di reclamo e ritorno.
  3. Il periodo di garanzia su merce del marchio Neomounts consiste di 5 (cinque) anni, e si avvia al momento di fornitura. Neomounts non è mai responsabile dell’idoneità delle merci fornite ad ogni applicazione individuale da parte del Compratore, né di eventuali consigli riguardanti l’uso o l’applicazione delle merci fornite.
  4. Differenze minimali riguardanti la qualità, il colore, la taglia, ecc. non possono essere motivo di reclamo. 
  5. Il reclamo del Compratore riguardante una merce del marchio Neomounts deve essere comunicato a Neomounts per iscritto, per lettera (raccomandata) o per e-mail. Per essere considerato valido, il reclamo deve essere provvisto di un allegato che contiene una prova di acquisto della merce relativa, indicando il motivo di reclamo, e per quanto possibile provvisto di prova.
  6. Le restituzioni avvengono soltanto previa autorizzazione scritta di Neomounts, e soltanto secondo le istruzioni di Neomounts. Neomounts si riserva il diritto di rifiutare restituzioni che non vengono offerte nel modo prescritto. In tal caso la restituzione viene sospesa e sarà rispedita a spese del Compratore.
  7. Qualora il reclamo del Compratore riguardante una merce fornita sia legittimo e rientri nel regime di garanzie, Neomounts farà quanto segue a sua scelta:
    a) farà riparare o sostituire le merci fornite o – se possibile - la parte difettosa (da parte di un riparatore da indicare da Neomounts), o;
    b) arriverà ad un accordo scritto con il Compratore sul risarcimento danni, ben inteso che l’importo del risarcimento danni è sempre limitato all’importo fatturato delle relative merci (difettose) al massimo. Tuttavia, in ogni caso Neomounts è soltanto responsabile nei limiti di quanto disposto nell’Articolo 10 delle presenti condizioni generali. 
  8. La garanzia del comma precedente scade in ogni caso qualora:
    a) il Compratore stesso abbia riparato e/o trattato le merci fornite o le abbia fatto riparare e/o trattare da terzi;
    b) i difetti siano il risultato di deterioramento normale;
    c) le merci fornite siano state esposte a circostanze anormali o siano state trattate diversamente con poca cura o in contrasto con le istruzioni di Neomounts e/o sulla confezione c.q. sulle etichette della merce e/o qualsiasi altra prescrizione;
    d) l’inuilizzabilità consegua in tutto o in parte da quello che le autorità hanno prescritto e prescriveranno riguardo al tipo o alla qualità dei materiali applicati. 
  9. Il trasporto per la sostituzione o il riparo avviene per conto e rischio del Compratore, salvo indicazioni contrarie scritte.
  10. L’inadempimento da parte del Compratore di uno o più dei suoi obblighi che conseguono dall’Accordo o dalle presenti condizioni generali esonera Neomounts da tutti gli obblighi di garanzia.

Articolo 8. Riserva di proprietà
  1. Tutte le merci fornite al Compratore rimangono proprietà di Neomounts, finché tutti gli importi dovuti dal Compratore per le merci fornite e/o servizi collegati in forza dell’Accordo, nonché tutti gli importi dovuti a causa dell’eventuale inadempimento dei suoi obblighi di pagamento, non sono completamente pagati a Neomounts. Finché la proprietà delle merci fornite non è stata trasferita al Compratore, egli non può gravare le merci, cedere la loro proprietà o concedere qualsiasi altro diritto alle merci a terzi, salvo quanto disposto nel comma successivo.
  2. È consentito al Compratore di vendere e fornire a terzi le merci fornite con riserva di proprietà nel corso della propria attività normale. Il Compratore è tenuto a conservare le merci fornite con riserva di proprietà con la cura del caso e separatamente come proprietà riconoscibile di Neomounts, ed è tenuto a imporre l’obbligo predetto pure ai terzi a cui ha venduto le merci fornite con riserva di proprietà. 
  3. Qualora il Compratore ometta di rispondere a quanto disposto nel comma precedente, si suppone che le merci presenti del tipo come fornito da Neomounts, appartengano a Neomounts. 
  4. Qualora terzi vogliano far valere qualsiasi diritto alle merci fornite con riserva di proprietà, per esempio mediante sequestro, nel caso di moratoria di pagamento o di un fallimento, il Compratore ha l’obbligo di notificare Neomounts immediatamente del fatto.
  5. Il Compratore è tenuto ad assicurare le merci fornite per la durata della proprietà riservata contro rischi di incendio ed esplosione, danno causato dall’acqua, nonché contro furto, la cui polizza assicurativa può essere consultata e letta a prima richiesta da Neomounts.
  6. Il Compratore ha l’obbligo di fare quanto segue a prima richiesta di Neomounts:
    a) di pignorare c.q. cedere a priori a Neomounts tutti i diritti c.q. crediti del Compratore con assicuratori riguardanti le merci fornite con riserva di proprietà, tutto quello a scelta di Neomounts, e;
    b) di pignorare c.q. cedere a Neomounts i crediti acquistati dal Compratore verso i suoi acquirenti a causa della vendita di merci fornite da Neomounts con riserva di proprietà, tutto quello a scelta di Neomounts;
  7. In ogni caso di omissione del Compratore – compreso anche l’inadempimento di qualsiasi obbligo che consegue dalle presenti condizioni generali – oppure quando secondo il parere di Neomounts ci sono forti ragioni per credere che il Compratore non rispetterà i suoi obblighi, Neomounts ha il diritto di riprendere le merci fornite o farle raccogliere senza ulteriore avviso dal Compratore, o da terzi che conservano le merci per il Compratore. Il Compratore ha l’obbligo di prestare tutta la propria collaborazione a pena di una multa direttamente esigibile e liquidabile del 10% dell’importo dovuto in quel momento dal Compratore, per ogni giorno che continua il suo rifiuto di collaborare. 
  8. Il Compratore anticipatamente autorizza Neomounts c.q. dà il permesso a Neomounts per accedere al suo terreno e ai suoi fabbircati per l’esercizio della sua riserva di proprietà.

Articolo 9. Pagamento
  1. Il pagamento succede entro 10 (dieci) giorni dalla data di fatturazione, salvo indicazioni contrarie scritte. Questo termine vale come un termine di decadenza, dopodicché si verifica un’omissione di diritto. 
  2. Qualora il Compratore non paghi o non paghi tempestivamente, Neomounts ha la facoltà di sospendere i suoi obblighi che conseguono dall’Accordo, e il Compratore deve pagare immediatamente e di diritto un interesse del 8% dell’importo fatturato al mese, a partire dal giorno entro il quale il pagamento a Neomounts dovrebbe essere effettuato fino al giorno del pagamento completo dell’importo da recuperare, nel quale caso un mese cominciato viene contato come un mese completo. Qualora il Compratore ometta continuamente di pagare il credito, Neomounts può passare il credito a terzi, nel quale caso il Compratore è tenuto a pagare, accanto all’importo allora dovuto e gli interessi, tutti i costi (del recupero) giudiziari ed extragiudiziali (effettivi e completi), oppure una retribuzione forfettaria stabilita al 15% dell’importo fatturato relativo, con un minimo di EUR 500,--. Tutto quello è a scelta di Neomounts.
  3. Nel caso di pagamenti scritturali la data di registrazione al conto di Neomounts vale come momento di pagamento.
  4. I pagamenti servono sempre da riduzione dei costi e degli interessi dovuti (in questo ordine) e successivamente da riduzione dei capitali imprestati, nei quali casi quelli anteriori precedono quelli più recenti.
  5. Non è consentito al Compratore richiamarsi ad un diritto di sospensione e/o di ritenzione né di applicare qualsiasi sconto, detrazione o conguaglio. Il Compratore ci rinuncia irrevocabilmente e incondizionatamente.
  6. Neomounts ha il diritto di fatturare subito dopo l’offerta e/o la proposta è stata accordata dal Compratore, prima della prestazione del servizio c.q. la fornitura delle merci, a meno che Neomounts non fatturi nel periodo intermedio ai sensi dell’Articolo 9.7, o qualora Neomounts ed il Compratore espressamente concordino diversamente per iscritto.
  7. Neomounts ha il diritto di eseguire l’Accordo in varie fasi e di fatturare sepraratamente la parte in tal modo eseguita. In tal caso Neomounts fattura subito dopo la fase relativa dell’Accordo è stata eseguita, rispettivamente dopo l’offerta e/o la proposta è stata confermata dal Compratore.
  8. Neomounts ha il diritto di chiedere un anticipo completo dell’importo fatturato nel caso di un Accordo con il Compratore.
  9. Qualora la posizione finanziaria del Compratore ci dia adito a giudizio ragionevole di Neomounts, il Compratore ha l’obbligo a prima richiesta di Neomounts di fornire immediatamente a Neomounts una garanzia bancaria e/o una lettera di credito che copre l’importo dovuto, per garantire (di più) l’adempimento dei suoi obblighi di pagamento nei confronti di Neomounts. Qualora il Compratore non ci risponda, questa è una mancanza imputabile nei confronti di Neomounts e quest’ultimo ha il diritto di denunciare c.q. sciogliere l’Accordo. In tal caso Neomounts ha diritto al pagamento dell’importo fatturato totale, diminuito con i costi (diretti) risparmiati a causa della denuncia. In tal caso il Compratore non può vantare un risarcimento danni. La presente clausola vale altrettanto, qualora sia stato pattuito un credito.
  10. Reclami sulla fattura devono essere presentati entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di fatturazione a Neomounts, in mancanza del quale la fattura è ritenuta approvata.

Articolo 10. Responsabilità
  1. La responsabilità di Neomounts – nonché dei suoi rappresentanti e/o plenipotenziari, dipendenti e terzi coinvolti da parte di Neomounts – è sempre limitata all’importo che viene versato nel caso relativo dall’assicurazione (aziendale) di responsabilità applicabile di Neomounts, aumentato con l’importo della franchigia che secondo le condizioni applicabili della polizza è a carico di Neomounts. L’importo assicurato da Neomounts riguardante danno patrimoniale attualmente è pari a € 2.500.000,00 al reclamo con un massimo di € 2.500.000,00 nell’anno. Qualora per qualsiasi motivo non si fosse effettuato nessun versamento in forza dell’assicurazione sovrammenzionata, ogni responsabilità di Neomounts è sempre limitata all’importo pagato dal Compratore a Neomounts in materia dell’Accordo, o della parte, in relazione alla quale è sorta la responsabilità, fino ad un massimo di € 2.500.000,00.
  2. Neomounts non è mai responsabile del danno indiretto, compreso ma non limitato a danno conseguente (a persone o merci), danno aziendale, lucro cessante o reddito perso, risparmi mancati e/o danno a causa di stagnazione aziendale.
  3. Neomounts non è responsabile del danno, di qualsiasi tipo, subito a causa di terzi coinvolti da o a nome di Neomounts e/o a causa dei materiali usati da Neomounts.
  4. Neomounts non è responsabile del danno, di qualsiasi tipo, subito a causa di dati sbagliati e/o incompleti forniti dal o a nome del Compratore o a causa di persone o cose messe a disposizione dal Compratore. 
  5. In tutti i casi in cui Neomounts si appella a quanto disposto nel presente Articolo 10, gli eventuali dipendenti e subappaltatori relativi possono anche appellarci, come se quanto disposto nel presente Articolo 10 fosse stato pattuito dai dipendenti e subappaltatori coinvolti.

Articolo 11. Manleva
  1. Il Compratore solleva Neomounts da tutte le rivendicazioni possibili di terzi, riguardanti l’esecuzione dell’Accordo, più in particolare le rivendicazioni di terzi che riguardano merci fornite e/o servizi prestati da parte di Neomounts al Compratore, a causa dei quali quel terzo avrebbe subito danno, a prescindere dal tipo, dalla causa o dall’ora dell’origine del danno.
  2. Il Compratore è tenuto ad assistere Neomounts – a spese del Compratore – sia giudizialmente che extragiudizialmente, qualora Neomounts sia ritenuta responsabile da un terzo, di cui al comma precedente, e a fare immediatamente tutto quello che può essere aspettato dal Compratore in tal caso. Qualora il Compratore sia in difetto prendendo provvedimenti adequati, Neomounts ha il diritto di procederci da sola, senza una messa in mora. Tutti i costi che ne conseguono per Neomounts, sono integralmente a carico del Compratore.
  3. Le manleve di Neomounts da parte del Compratore che conseguono dalle presenti condizioni generali valgono invariatamente per le società consociate del Compratore.
  4. Il Compratore è tenuto a sottoscrivere un’assicurazione di responsabilità aziendale sufficiente prima della stipula dell’Accordo, la cui polizza di assicurazione può essere consultata e letta da Neomounts a prima richiesta.

Articolo 12. Forza maggiore
  1. Nel caso di forza maggiore Neomounts ha la facoltà di sospendere l’adempimento della sua obbligazione conseguente dall’Accordo o di una sua parte, e il Compratore non può esigere nessun adempimento o risarcimento danni.
  2. Con forza maggiore si intende ogni causa estranea, nonché ogni circostanza, che ragionevolmente non deve essere a rischio di Neomounts. Il ritardo, le mancanze o gli inadempimenti dei fornitori di Neomounts nonché di incaricati, interruzioni di internet, interruzioni di elettricità, interruzioni di e-mail e interruzioni o modifiche in tecnologia fornita da terzi, problemi di trasporto, scioperi, misure statali, ritardi nel rifornimento, malattia del personale, difetti in mezzi di trasporto o risorse valgono espressamente come situazioni di forza maggiore.
  3. Nel caso di forza maggiore Neomounts ha il diritto di sospendere i suoi obblighi conseguenti dall’Accordo e ha anche il diritto di sciogliere l’Accordo in tutto o in parte, oppure di esigere che il contenuto dell’Accordo venga modficato in tal modo che la sua esecuzione rimane possibile. In nessun caso Neomounts è tenuta a pagare qualsiasi multa o risarcimento danni.
  4. Qualora Neomounts abbia già parzialmente adempito i suoi obblighi all’insorgere della forza maggiore, o possa sontanto adempiere parzialmente i suoi obblighi, essa ha il diritto di fatturare separatamente la parte già fornita c.q. disponibile ed il Compratore è tenuto a pagare questa fattura come se fosse un Accordo separato. Ciò non vale però, qualora la parte già fornita c.q. disponibile non abbia valore autonomo.

Articolo 13. Diritti di proprietà intellettuale e segretezza
  1. Neomounts mantiene tutti i diritti assoluti intellettuali (compresi il diritto d’autore, il diritto brevettuale, il diritto in materia di marchi d'impresa, il diritto di immagini e modelli ecc.) su tutti i suoi progetti, disegni, documenti, supporti elettronici o altre informazioni, proposte, immagini, bozze, modelli ecc., salvo indicazioni contrarie scritte.
  2. Senza l’espressa autorizzazione scritta di Neomounts, i diritti menzionati nel comma precedente non possono essere copiati, mostrati a terzi e/o messi a disposizione o usati in modo diverso del modo di uso pattuito con Neomounts e/o ad uno scopo diverso di quello a cui sono stati dati in uso c.q. forniti.
  3. Il Compratore ha l’obbligo di segretezza riguardante tutte le informazioni riservate messe a disposizione da parte di Neomounts al Compratore o ad uno dei suoi  subordinati. Con informazioni riservate si intendono in ogni caso tutto quello che concerne quanto menzionato nel primo comma, nonché i dati aziendali di Neomounts.
Articolo 14. Termini di prescrizione / di scadenza

Contrariamente ai termini legali di prescrizione, il termine di prescrizione di tutti i crediti e difese del Compratore nei confronti di Neomounts è di 6 (sei) mesi a partire dall’insorgere di tali crediti e difese.

Articolo 15. Conclusione dell’Accordo

Qualora il Compratore sia in omissione riguardante qualsiasi obbligo conseguente dall’Accordo o dalle presenti condizioni generali, oppure qualora si tratti di (una domanda di) fallimento, moratoria di pagamento, ristrutturazione del debito di persone fisiche, inabilità al lavoro, sciopero aziendale, sequestro, acquisizione e/o fusione (dell’impresa), o decesso da parte del Compratore, tutti i crediti di Neomounts con il Compratore vengono immediatamente esigibili e Neomounts ha il diritto di denunciare c.q. sciogliere l’Accordo per iscritto. In tal caso Neomounts ha diritto al pagamento dell’importo fatturato totale, diminuito con i costi (diretti) risparmiati a causa della denuncia. In tal caso il Compratore non può vantare nessun risarcimento danni. 

Articolo 16. Diritto applicabile e vertenze
  1. A tutti gli accordi, a cui si applicano le presenti condizioni generali in tutto o in parte, si applica il diritto olandese. Si esclude espressamente l’applicabilità della convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili del 1980 (Convenzione di Vienna sulla vendita/CISG).
  2. Tutte le vertenze che sono collegati a o conseguono dal presente Accordo, saranno presentati al giudice competente a Haarlem, a meno che Neomounts non preferisca sottoporre la vertenza al giudice competente della residenza del Compratore.